![]() |
Marghera di Pianezze The Odor of the polyethylene - foam production |
Inquinamento atmosferico - Emissioni di gas, vapori, fumo - Capacità offensiva - Concetto - Esposizione a emissioni atmosferiche inquinanti - Danni alla salute - Pericolo.
La capacità offensiva delle tre tipologie di emissioni indicate dalla norma (gas, vapori, fumo)
"atte ad offendere o imbrattare o molestare persone" va intesa estensivamente anche in riferimento
al concetto di molestie, sino a farvi rientrare tutte le situazioni di fastidio, disagio,
disturbo e comunque di "turbamento della tranquillità e della quiete delle persone",
che producono "un impatto negativo, anche psichico, sull'esercizio delle normali attività
quotidiane di lavoro e di relazione" (tra molte: Cass. Sez. 1^, 4 febbraio 1994, n. 1293,
Sperotto ed altro; Cass. Sez. 3^, 24 gennaio 1995, n. 771, Rinaldi; Cass. Sez. 1^, 22 gennaio 1996,
n. 678, PM/Viale).
Quindi può costituire molestia anche il semplice arrecare alle persone
generalizzata preoccupazione ed allarme circa eventuali danni alla salute da esposizione a
emissioni atmosferiche inquinanti (Cass. Sez. Ili, 7 aprile 1994, n. 6598, Gastaldi).
Pres: Papadia U. Est: Grillo C. Imp: P.M. in proc. Pannone. P.M. Iacoviello F. (Conf.)
(Rigetta, Trib. riesame Napoli, 27 febbraio 2003).
CORTE DI CASSAZIONE Sez. III , 03 marzo 2004
(Cc. 23 gennaio 2004) Sentenza n. 9757
Marghera di Pianezze - Marostica - Vicenza - Italia info@foam.it